C. W. LEADBEATER – LA VITA NASCOSTA DELLA MASSONERIA

C. W. LEADBEATER – LA VITA NASCOSTA DELLA MASSONERIA


C.W. Leadbeater (1854-1934), è stato uno dei teosofi e massoni europei più influenti, discepolo della Blavatsky e collaboratore personale di Annie Besant. Questa sua opera è il trait d’union ideale tra la ricerca storica e la speculazione esoterica della Massoneria. Leadbeater riprende in questa sede l’indagine sull’antichissima origine dell’Arte Reale, raccogliendo indizi a partire dall’antico Egitto e arrivando ai primi del Novecento, in un lungo percorso di ricostruzione degno dello studioso, ma arricchito dall’esperienza del praticante. L’Autore parte infatti dall’indagine dei rituali della Co-Massoneria e della Massoneria strettamente maschile, sia analizzando in chiave simbolica ed esoterica i lavori più noti, come i rituali di iniziazione dei Tre Gradi, sia facendo luce su alcune delle simbologie e dei lavori più avanzati e meno conosciuti, come le affascinanti cerimonie angeliche o l’equilibrio delle energie sottili nella planimetria della Loggia, presentando infine un quadro di sicuro interesse sia per lo studioso di storia massonica che per l’appassionato ricercatore delle radici esoteriche della Massoneria. Charles Webster Leadbeater (1847-1934) fu un sacerdote della Chiesa inglese e affiliato alla Massoneria nel Rito Scozzese Antico ed Accettato. Partecipò attivamente alla Società Teosofica e seguì la guida di Helen Blavatsky. Approfondito conoscitore della Massoneria e delle discipline esoteriche ed occulte, scrisse numerosi saggi, ancora molto studiati. Alla Massoneria dedicò alcuni saggi tra cui, oltre a questo, La Massoneria e gli Antichi Misteri, Atanor 2006.

Acquista su libroco.it

Layout 1

COD: 978-88-7169-277-7 Categoria:

Descrizione

C.W. Leadbeater

La Vita nascosta della Massoneria

Cod. 978-88-7169-277-7

C.W. Leadbeater (1854-1934), è stato uno dei teosofi e massoni europei più influenti, discepolo della Blavatsky e collaboratore personale di Annie Besant. Questa sua opera è il trait d’union ideale tra la ricerca storica e la speculazione esoterica della Massoneria. Leadbeater riprende in questa sede l’indagine sull’antichissima origine dell’Arte Reale, raccogliendo indizi a partire dall’antico Egitto e arrivando ai primi del Novecento, in un lungo percorso di ricostruzione degno dello studioso, ma arricchito dall’esperienza del praticante. L’Autore parte infatti dall’indagine dei rituali della Co-Massoneria e della Massoneria strettamente maschile, sia analizzando in chiave simbolica ed esoterica i lavori più noti, come i rituali di iniziazione dei Tre Gradi, sia facendo luce su alcune delle simbologie e dei lavori più avanzati e meno conosciuti, come le affascinanti cerimonie angeliche o l’equilibrio delle energie sottili nella planimetria della Loggia, presentando infine un quadro di sicuro interesse sia per lo studioso di storia massonica che per l’appassionato ricercatore delle radici esoteriche della Massoneria. Charles Webster Leadbeater (1847-1934) fu un sacerdote della Chiesa inglese e affiliato alla Massoneria nel Rito Scozzese Antico ed Accettato. Partecipò attivamente alla Società Teosofica e seguì la guida di Helen Blavatsky. Approfondito conoscitore della Massoneria e delle discipline esoteriche ed occulte, scrisse numerosi saggi, ancora molto studiati. Alla Massoneria dedicò alcuni saggi tra cui, oltre a questo, La Massoneria e gli Antichi Misteri, Atanor 2006.